
Si può pensare che una valga l’altra ma non é così. Ci sono luci che illuminano , genericamente , luci “puntuali” e luci orientabili.
Tutto dipende da come abbiamo idea di usare e sfruttare la fonte luminosa a lato del letto.

…e poi, l’appoggiamo sul comodino ? o la fissiamo a parete ? o ancora , tanto di tendenza in questi ultimi tempi, sarà sospesa dal soffitto a scendere a lato del letto?

In vetro, in metallo oppure in plastica?

In assenza di comodino o per spazi ristretti , ideale il modello Sunday , di Northen che fa anche da mensola.

Oppure una lampada da terra, orientabile e con asta sottile.

Se siamo minimal fino nell’anima, ma la praticità non é sgradita, ecco la piccola Blush, di Northen
Sempre orientabile, con luce filtrata e manico in silicone .

Per chi ama lo stile retrò , e un po francese , le lampade da parete di Gubi senza dubbio sono le più adatte.

Oppure in English style, come la collezione 1227 Mini di Anglepoise.

E , se serve portatile, niente di meglio della Carrie led lamp di Menu. Ricaricabile e con tre intensità luminose.

La soluzione a sospensione é la più elegante ma prevede un corpo lampada di dimensioni ridotte, come la Mass Light di &Tradition in marmo oppure ottone.

Oppure l’ormai classica E27 di Muuto in silicone colorato.
Scopri tutte le nostre proposte per la camera da letto e non solo; visita il nostro sito, troverai sempre delle novità!